Grazie agli organizzatori dell’evento ZeroEmission Mediterranean a Roma che hanno creato le condizioni per parlare di tecnologia e sviluppi futuri del settore fotovoltaico. Grazie alle istituzioni tecniche riunite sotto il cappello di ReteIFV tra cui ENEA, Ricerca sul Sistema Energetico – RSE SpA , Eurac Research , CNR, UniTO, UniMIB, UniTorVergata, UniSA che hanno accolto la nostra azienda e il nostro piccolo contributo esperienziale sulle problematiche della produzione di moduli FV in Italia e la strategia adottata da TORRI – Artigiani del fotovoltaico per mantenere lo sviluppo del FV in Italia.
I temi tecnologici sono molti e molto profondi, il nostro augurio è quello di un’Italia protagonista dell’industria e della ricerca. Non è facile ma non è vietato puntare alle stelle.
In un mondo in cui tanti prodotti e marchi sembrano uguali, Torri Solare si propone con una anima molto decisa al mercato. Con un’esperienza prodotto completa e parlando sempre di prodotto e di qualità. Abbiamo investito 3 milioni di euro in Italia per riqualificare un’area industriale di 10.000mq e realizzare un polo tecnologico autonomo energeticamente al 90% con laboratorio di test e ricerca. Inoltre, completeremo nei prossimi mesi la linea di assemblaggio di pannelli fotovoltaici con capacità di 70MW annui. L’impegno sarà sempre quello di fornire un’esperienza prodotto di qualità e di alto livello, non saremo mai complici dell’appiattimento dell’offerta che stiamo vivendo in tanti settori.
#torrisolare #solare #fotovoltaico #imprese #energia #ricerca #Italia #tecnologia #industria