Il polo tecnologico
sostenibile e innovativo
La scelta della nuova sede non è stata facile e come consuetudine è iniziata con una classica valutazione di esigenze/budget spesa. Il focus però si è orientato velocemente verso altri valori e l’ago della bilancia si è spostato verso la scelta più sostenibile e caratterizzante per l’oggi e per il futuro della nostra attività.
Abbiamo dunque deciso di sposare totalmente i valori della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica scegliendo un’area da riqualificare e risanare, selezionata tra le tante in disuso che purtroppo occupano il nostro territorio.
Il progetto è diventato gradualmente molto ambizioso dal momento in cui siamo entrati in contatto con la nostra attuale sede e le sue potenzialità, costruita dai precedenti proprietari negli anni 70’.
I progetti di riqualificazione sono iniziati a fine 2021 e hanno riguardato:
- Rimozione e smaltimento di circa 6.000 mq di amianto con ripristino di copertura metallica;
- Bonifica dell’area adiacente e perimetrale composta dai piazzali e verde con demolizione delle strutture obsolete;
- Ripristino totale dell’edificio principale, interno ed esterno;
- Ripristino totale della palazzina uffici di circa 300 mq.
Il nuovo polo tecnologico, chiamato da noi hangar per la sua conformazione edilizia, autonomo e situato nel mezzo di una pista ciclabile sempre verde è diventato l’ambiente ideale per il nostro operativo quotidiano, rappresentando esso stesso la nostra cultura alla sostenibilità ed all’innovazione.


