“Anche nel settore fotovoltaico il superbonus tiene banco. La super detrazione fiscale rap- presenta una grande opportunità per chi vuole avvicinarsi all’energia pulita. Con l’approvazione del DL Rilancio il superbonus del 110% è infatti applicabile anche al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo.
La detrazione. Per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici è infatti prevista una detrazione del 110% sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per l’installazione di un impianto fotovoltaico tradizionale o con sistema di accumulo abbinato a specifici interventi trainanti di efficientamento energetico (cappotto, pompa di calore) o antisismici.
Il privato può fruire direttamente della detrazione fiscale, detraendo il 110% in 5 anni, oppure può appoggiarsi ad un istituto di credito o direttamente all’installatore ( se adeguatamente strutturato) per cedere il credito ed ottenere il beneficio finanziario immediato e col minimo esborso.
La sensibilità. «La società di oggi è sempre più sensibile ai temi di sostenibilità ambientale e risparmio energetico e il superbonus 110% è forse il provvedimento più concreto del Governo per supportare privati ed imprese», sottolinea Sara Valeggi, responsabile amministrazione e acquisti di Torri Solare.
Gli specialisti. Torri Solare, azienda di origine Bresciana, è specializzata nella produzione di pannelli fotovoltaici dal 2007 e nella fornitura di tutto il materiale specifico a comporre l’impianto fotovoltaico (sistemi di fissaggio, inverter, sistemi di accumulo, eccetera).
Torri Solare si rivolge ai professionisti del settore: installatori ed elettricisti specializzati: «Riusciamo anche a gestire le richieste dei privati che chiedono impianti chiavi in mano grazie alle strette collaborazioni con i nostri clienti sul territorio. E’ proprio grazie a questa alchimia che possiamo essere protagonisti di questi nuovi benefici fiscali”.
La disponibilità. Torri Solare è pronta a rispondere alle richieste che verranno sollecitate dal superbonus: «La nostra azienda si è attivata da subito aumentando la disponibilità dei prodotti in magazzino e consolidando collaborazioni mirate con tecnici, consulenti fiscali e istituti finanziari – continua Sara Valeggi -. Le procedure interne sono già chiare e ben definite, così da consentire a tutto l’organico di lavorare a vari step in modo fluido e preciso».
L’iter. «Non dimentichiamo che la normativa e le regole stabilite nel decreto sono stringenti, ritengo pertanto fondamentale affidarsi ad aziende serie ed esperte nel settore in grado di affiancare il cliente a 360°. Il nostro punto di forza è infatti la gestione di tutte le fasi operative e burocratiche, grazie alla professionalità delle figure chiave per il superbonus: i nostri termotecnici e lo staff amministrativo».
Il valore aggiunto. La specializzazione è la caratteristica distintiva di Torri Solare. Grazie al know how tecnico sviluppato negli anni e la costante formazione interna l’azienda è attiva in ambito di ricerca e sviluppo e offre ai clienti una gamma prodotti sempre più performante.
Torri Solare dispone di un laboratorio interno per effettuare test sulle produzioni e assicurare la massima qualità dei prodotti prima di essere immessi sul mercato.
La qualità dei prodotti è garantita fino a 30 anni sui difetti di fabbricazione.
Non da meno il servizio commerciale è presente ed attento per guidare il cliente dal momento del preventivo fino alla consegna del materiale
Per quanto riguarda il servizio tecnico pre-vendita: ci pensano gli specialisti allo sviluppo del layout di fissaggio meccanico al tetto e alla configurazione elettrica degli inverter e dei sistemi di accumulo.
Il servizio tecnico post-vendita è affidato a personale qualificato a disposizione del cliente per un’assistenza in cantiere a 360°. ”
www.artigianidelfotovoltaico.com
info@torrisolare.it
030 9923044 int.2