L’efficienza ed il risparmio energetico nel fotovoltaico.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Come funziona un impianto fotovoltaico? Quali sono le diverse opzioni e costi?
Si può davvero conseguire un risparmio a lungo termine?

L’Italia è uno dei paesi con l’elettricità più costosa d’Europa e questo si riflette nelle nostre bollette mensili. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gran parte del denaro che paghiamo ogni mese va a pagare i pedaggi per il trasporto e la distribuzione dell’energia nelle nostre case.

L’elettricità è un servizio di base di cui non possiamo fare a meno nella nostra vita quotidiana.
Come possiamo risparmiare sulle bollette energetiche domestiche? La risposta sta nello sfruttare le risorse naturali fornite dall’ambiente per generare energia nelle nostre case grazie all’autoconsumo.

L’autoconsumo di energia di una casa può essere ottenuto attraverso diverse fonti di energia naturali come il vento o il sole, tra i più utilizzati dai consumatori. In questo articolo vi raccontiamo come l’energia solare fotovoltaica aiuta a ridurre le bollette mensili dell’elettricità facendo la nostra parte per la sostenibilità ambientale.

Energia solare fotovoltaica: funzionamento e fornitura.

Per energia solare fotovoltaica si intende la trasformazione della radiazione solare in energia elettrica generata in modo pulito attraverso pannelli solari. In Italia è importante distinguere due situazioni quando si parla di autoconsumo attraverso i pannelli fotovoltaici.

Impianto autonomo distaccato dalla rete: tutta l’energia generata dall’impianto dovrà essere consumata, nessuno chilowatt verrà infatti immesso in rete. Questo tipo di impianto, sebbene sia scollegato dalla rete Enel, permette comunque il prelievo di rete automatico in caso di bisogno. L’energia prodotta in eccesso verrà stoccata su delle batterie al fine di massimizzare risparmio e autoconsumo

Installazione collegata alla rete elettrica Enel: l’eccedenza di energia viene immessa in rete dall’impianto con lo scambio sul posto.

La principale differenza tra i due tipi di impianti risulta quindi la connessione o meno alla rete e la gestione dell’energia prodotta in eccesso.

Al giorno d’oggi avere un impianto fotovoltaico conviene soprattutto in due casi:
quando si riesce a consumare in proprio tutta l’energia generata dall’impianto

quando si vende l’eccesso di energia prodotto ad un utilizzatore finale.

La scelta di un tipo di autoconsumo o di un altro dipenderà dalle ore di sole a cui la casa è esposta: meno ore di sole hai, più avrai bisogno di essere collegato alla rete elettrica per avere corrente durante la notte.

Investimento vs. risparmio

Ovviamente l’installazione e la manutenzione dei pannelli solari fotovoltaici è un costo che dovrà essere pagato alla società di installazione e che aumenterà man mano che si sceglie di acquistare le batterie per immagazzinare l’energia o meno. Un impianto di media qualità ha un costo totale di 5.000€.

In che misura l’energia solare fotovoltaica è redditizia?

Secondo l’articolo pubblicato su Intereconomía, i pannelli solari fotovoltaici sono redditizi a lungo termine. Tuttavia, tutto dipenderà dal numero di pannelli installati, dalle ore di sole a cui la casa è esposta, dalla potenza elettrica contratta e dal consumo di elettricità.

Nonostante l’elevato investimento iniziale, si risparmia sulle bollette mensili dell’energia elettrica in modo che, a fine giornata, l’investimento venga ammortizzato e si raggiunga l’obiettivo principale: ridurre le bollette elettriche. Quindi non aspettate oltre e scommettete sull’energia solare, un’energia verde, pulita e rinnovabile con la quale sarete proprietari della vostra elettricità, contribuirete al benessere dell’ambiente ma soprattutto vi permetterà di risparmiare.

In alternativa potete considerare di sottoscrivere un contratto luce e gas nel mercato libero, che offre numerosi vantaggi e grandi risparmi ai consumatori. Consulta qui le tariffe luce del mercato libero, mentre leggi qua se sei alla ricerca di un’offerta gas.

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere News dal mondo Torri Solare!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Mission

    Etica, territorio e ambiente.
    Sono queste le basi sulle quali è fondata la nostra azienda e per mezzo di queste cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo alla società.

    Certificazioni