Pannelli solari 4.0: il fotovoltaico sostenibile viene riciclato

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

 

Prodotti sostenibili per la sostenibilità creati in modo sostenibile. Per quanto a prima vista possa sembrare un mero scioglilingua, questa descrizione ricalca a pieno l’operato della Torri Solare, azienda di Manerbio specializzata nella produzione di pannelli fotovoltaici tradizionali e speciali.

Nata nel 2007 e parte del Gruppo Torri che comprende anche l’omonima fonderia di alluminio (le due realtà aziendali sono però totalmente indipendenti), la società si è affermata in un mercato decisamente frizzante e competitivo puntando sulla qualità del prodotto. «Questo termine, per quanto possa sembrare scontato, è per noi centrale – spiega il presidente Michele Torri -. Tutti i nostri investimenti sono infatti volti alla creazione di valore aggiunto e alla specializzazione».

Obiettivi perseguiti oltre che tramite la ricerca e sviluppo anche attraverso il continuo miglioramento dei processi produttivi. «Creiamo prodotti per la produzione di energia verde – conferma Torri -, ma noi stessi siamo i primi ad ispirarci ai dettami dell’economia sostenibile». Uno dei più grandi problemi legati al mercato dei pannelli fotovoltaici è il loro smaltimento una volta terminato il ciclo di vita (circa 30 anni nel caso di impianti performanti), ed è qui che la Torri solare vuole fare la differenza.

«Un pannello è formato principalmente da alluminio, tra i metalli più facilmente riciclabili, silicio e rame anch’essi smaltibili – sottolinea il presidente -. Noi abbiamo inoltre deciso di rivestire la parte posteriore non con polimeri difficilmente riutilizzabili ma in Pet, lo stesso delle bottiglie di plastica». Ulteriore dettaglio «green» è la scelta dei materiali per la saldatura dei semiconduttori, con il piombo «che da noi è bandito» rimarca Torri, a favore di altre soluzioni come per esempio l’argento, «presente in grandi quantità nella lega di saldatura per i pannelli Silvered».

I clienti della Torri Solare (conta circa 30 dipendenti) non sono però i consumatori finali bensì gli artigiani e i professionisti del mondo elettrico e dell’impiantistica, «ai quali oltre che la fornitura di prodotti di alta qualità forniamo anche servizi di assistenza – spiega il giovane presidente (33 anni) -, In azienda infatti disponiamo di un tecnico per gli impianti». Forte di queste caratteristiche la società guarda perciò al 2021 con ottimismo: «Il nostro valore aggiunto è l’alta qualità dei prodotti e, per quanto il mercato si sia già sviluppato ampiamente negli anni scorsi, sono certo che cresceremo ancora – afferma ancora Michele Torri -, forse non più in doppia cifra come gli anni passati ma di certo con costanza».

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere News dal mondo Torri Solare!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Mission

    Etica, territorio e ambiente.
    Sono queste le basi sulle quali è fondata la nostra azienda e per mezzo di queste cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo alla società.

    Certificazioni