Scopri i motivi per cui installare un sistema di domotica nella tua abitazione può cambiare l’entità delle tue bollette e il futuro del pianeta.
L’automazione domestica è una delle opzioni più utilizzate oggi per ottenere risparmi energetici nelle case. L’installazione di questi sistemi ha molti vantaggi, in primo luogo per il pianeta, poiché riduce le emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera; in secondo luogo, è un bene per gli utenti, poiché pagheranno meno sulle bollette dell’elettricità e del gas. Se si riduce il consumo di energia, si riduce il consumo. In questo articolo vi diamo diversi motivi per scommettere sulla domotica e vi diciamo cosa dovete fare con le vostre tariffe in modo che si riflettano nelle bollette.
Scegli tariffe adattate alla domotica
È essenziale conoscere i consumi e le abitudini della propria casa prima di contrattare elettricità e gas, sia con Eni, Edison o altre aziende. L’analisi sarà fondamentale affinché i risparmi siano percepibili nelle bollette, molti consumatori contrattano modalità che non si adattano ad esse e finiscono per pagare di più per consumi che non fanno. E’ consigliabile che per contrattare la luce al prezzo più economico, che conosciamo i prezzi delle aziende utilizzando un comparatore di offerte.
Inoltre, il consumatore deve sapere come funziona il mercato energetico italiano. Si divide principalmente in due gruppi, il mercato regolamentato e il mercato libero. In questo primo gruppo c’è una sola tariffa elettrica e il prezzo dell’elettricità è per ora ed è l’Autorità ARERA che la stabilisce, in base alla domanda e all’offerta. Allo stesso modo, il prezzo della luce all’ora oggi non sarà lo stesso di domani. I clienti che contrattano questa modalità devono consultare gli importi su base giornaliera, in quanto il prezzo della luce nel 2020 potrebbe variare notevolmente.
Ragioni per installare sistemi domotici in casa
Qui ci sono diversi motivi per installare la domotica nella vostra casa, sicuri che quando avrete finito di leggere questi punti non avrete dubbi:
- Risparmio economico: in primo luogo, il motivo principale per cui i sistemi di automazione domestica vengono solitamente installati è il risparmio economico in bolletta. Questi sistemi sono accompagnati da una maggiore efficienza energetica in casa, quindi, quando la spesa energetica inizia a ridursi, questo si riflette direttamente nelle bollette dell’elettricità e del gas.
- Vantaggioso per il pianeta: nella stessa linea del punto precedente, se il consumatore ha una visione ecologica, si preoccuperà che grazie al suo consumo responsabile si riducano le emissioni di gas inquinanti.
- Maggiore sicurezza: d’altra parte, avere questi sistemi significa avere a portata di mano (sul cellulare) una visione dei consumi, delle installazioni della casa, se ci sono telecamere… Inoltre, questo programma avvisa se c’è un uso anomalo in qualche parte della casa.
- Controllo dei consumi: infine, la domotica è accompagnata da un consumo responsabile da parte degli abitanti della casa. Grazie all’accesso a numerosi dati, potranno sapere meglio quali tariffe contrarre, controllare se consumano molta elettricità, ad esempio, e passare alle luci a LED, ecc.