Un esempio di come la cultura Made in Italy si evolve. Un’azienda con radici solide, di nuovo pronta ad investire su un futuro rinnovabile.
Radici solide al servizio di un mercato innovativo sono i segni distintivi della Torri Solare, un noto marchio italiano di pannelli fotovoltaici.“Questa è proprio la nostra dicotomia vincente” commenta Michele Torri, presidente della Torri Solare dal 2014, da quando aveva solo 26 anni. “Ho fondato l’azienda con mio padre Giulio nel 2007 e seguito l’intero processo di start-up della produzione di pannelli fotovoltaici a soli vent’anni, questa è stata la mia più grande fortuna. Conosco molto bene la tecnologia ed i processi di fabbricazione, al punto di aver sviluppato personalmente molti prodotti a catalogo e depositato per alcuni il brevetto. Questo mi consente oggi di essere molto fiducioso sulle scelte che stiamo prendendo per il futuro. Scelte che comunque nascono da un’etica forte e dalla visione di un futuro rinnovabile, pulito e sostenibile.
Siamo pronti infatti per investire in una seconda fase con due obiettivi: la creazione di un laboratorio avanzato per la Ricerca e Sviluppo della tecnologia in Italia a fianco del laboratorio di produzione artigianale dei pannelli fotovoltaici, e l’avvio di una linea di assemblaggio ad elevata capacità produttiva in Asia”.
Le origini del gruppo industriale Torri risalgono al 1961, quando la Famiglia Torri inizia la propria attività con semplici servizi di pulizia dei metalli a Brescia. Gli anni ’80 la vedono impegnata a sviluppare la propria attività nel settore fonderia ed è più precisamente il 1977 l’anno in cui viene installata la prima pressa per pressofusione. Negli anni ’90 l’azienda si pone l’obiettivo di ampliare il numero di servizi offerti in abbinamento ai pezzi da fonderia. Vengono installate le prime macchine di lavorazione meccanica semplice che permettono di offrire ai clienti pezzi già lavorati, pronti per la verniciatura e utilizzo. Nasce così nel 1999 Torri Technologies, azienda del gruppo specializzata in lavorazioni meccaniche e di finitura dei pezzi in alluminio. La produzione è nel DNA e nel 2007 il desiderio di investire nel mondo delle rinnovabili è forte. A fronte di un periodo di ricerca in cui è stata coinvolta l’Università di Brescia, il Gruppo investe nella produzione artigianale di pannelli fotovoltaici ed avvia una linea di produzione in Italia. La scelta di produrre pannelli fotovoltaici e di scegliere il fotovoltaico come settore di appartenenza e specializzazione fa della Torri Solare un pioniere industriale nel panorama nazionale. La resilienza dimostrata poi negli anni successivi al 2012, di fronte alla crisi del fotovoltaico che ha visto chiudere più del 95% delle imprese del settore, è la prova dell’attaccamento dell’azienda ai principi della sostenibilità ambientale.
Dal 2021 il comparto fotovoltaico del gruppo comprenderà il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo e il laboratorio di produzione artigianale in Italia, la linea di assemblaggio ad elevata capacità produttiva in Asia. Una scelta strategica compiuta dalla Torri Solare in nome dell’accessibilità della tecnologia e con l’intento di essere tra coloro che contribuiranno attivamente e in modo ancor più incisivo allo sviluppo del fotovoltaico in Italia e all’estero. Alla base della strategia infatti c’è la convinzione che siamo solo all’inizio di un cambiamento culturale e necessariamente operativo che vedrà cambiare il mix energetico mondiale verso risorse rinnovabili (prima tra tutte il fotovoltaico) a beneficio del nostro pianeta. “L’inquinamento dell’aria e delle falde acquifere e lo sfruttamento delle risorse esauribili del pianeta sono una realtà ormai oggettiva che deve scuotere la sensibilità delle persone” continua Michele Torri. “Soprattutto se proviamo a ragionare su un dato stravolgente: l’energia che il sole invia sulla terra in soli 90 minuti è sufficiente per coprire l’intero fabbisogno mondiale di energia per un intero anno. Se un giorno ci arriveremo, ad una produzione rinnovabile al 100%, sarà proprio grazie alla ricerca che svilupperà applicazioni e tecnologie più efficienti ed evolute e all’industria che le renderà accessibili a tutti. Ecco da dove nasce il binomio sul quale stiamo puntando. Inoltre abbiamo raggiunto standard qualitativi del prodotto molto elevati e se vogliamo continuare su questa strada, ossia non fermare i processi di miglioramento continuo, abbiamo bisogno di creare efficienza nei costi di fabbricazione e mantenerci competitivi. La qualità deve salire costantemente e mai inficiare sulla economicità della tecnologia.” La spinta all’aumento della capacità produttiva non inficerà in nessun modo lo stabilimento produttivo Italiano, il fiore all’occhiello della produzione.
L’azienda stima che l’investimento creerà nella sede italiana circa 10 nuovi posti di lavoro altamente specializzati che saranno il sostegno attivo al raggiungimento del target di incremento di fatturato annuo stimato pari al +15% dal 2021 al 2025. Altrettanti sono gli inserimenti di nuove figure nel ramo commerciale e di supporto Marketing, due competenze in costante dialogo e due asset fondamentali per la Torri Solare. Competenze tecniche dunque ma anche un ufficio capace di creare le condizioni per la diffusione della tecnologia. Analisi dei dati, comprensione delle tendenze, presenza tangibile per restare al passo con le esigenze dei clienti. Maurizio Schianchi, Responsabile Commerciale dal 2014, con un’esperienza di oltre trent’anni nella gestione delle vendite e del rapporto col cliente ha le idee molto chiare su come un’impresa storica deve proporsi al mercato. “È un impegno che inizia sin dal primo contatto col cliente. Ascoltare e saper individuare le esigenze dell’installatore (il nostro cliente tipo) e di saperlo indirizzare verso il prodotto e la tecnologia giusta. Siamo un fornitore specializzato e questo è un impegno prima di essere motivo di vanto. Per questo il primo obiettivo che la nostra rete commerciale si pone è il mantenimento di elevati standard a livello di consulenza pre-vendita e post-vendita. La vendita per l’appunto è sempre stato il naturale riflesso della fiducia che il cliente ripone in noi. È la fiducia, a mio giudizio, il più grande motivo di orgoglio che un commerciale possa avere. Puntare solo sulla vendita, tralasciando i meccanismi virtuosi che la generano, affidandosi unicamente al prezzo, non è una strategia premiante nel lungo periodo. Forse genera benefici nel breve ma noi vogliamo e dobbiamo guardare lontano.” Un mix di valori di impresa e storicità per un’azienda innovativa e con una visione lucida del futuro. Torri Solare è un’eccellenza italiana che si pone l’obiettivo di produrre pannelli fotovoltaici ai massimi standard qualitativi senza compromessi e di renderli accessibili ad una clientela sempre più ampia, supportata in ogni fase da professionisti seri e competenti. Grazie a questo i pannelli Torri Solare sono gli unici prodotti sul mercato con una garanzia pari a 30 anni.