Torri Solare: Nuova linea di produzione

Speciale-TORRI SOLARE_24.01.2023

 

Cresce la sensibilità verso il settore del fotovoltaico e con la domanda di prodotti diventata sempre più vivace non sempre i tempi per reperire la tecnologia per realizzare un
impianto rispondono alle nostre esigenze. All’esubero di domanda non sempre fa da contraltare un’offerta altrettanto dinamica ed esaustiva.
Da queste premesse, in Torri Solare è nata l’esigenza di trovare una risposta adeguata alla domanda dinamica di pannelli fotovoltaici del mercato attuale.

Il metodo. «In Torri Solare sono in fase di arrivo lo sviluppo e la realizzazione della nuova linea di produzione, progettata internamente dal nostro ufficio di ricerca e sviluppo, che ha creato un impianto a regola d’arte con il know-how sviluppato in questi sedici anni di attività», sottolinea Paolo Mutti, il tecnico dell’ufficio R&D che si è occupato del progetto della moderna linea di produzione, altro fiore all’occhiello della factory di Manerbio.
«Per la buona riuscita del progetto è stato inoltre fondamentale il coinvolgimento di altri partner specializzati del territorio. La parte software e automazione è progettata e sviluppata con i tecnici Gian Luca Zanni e Tommaso Bonfiglio dell’azienda Gizeta software».

La produzione. Questa linea di produzione è un insieme di 15 macchinari e 5 robot collegati tra di loro da nastri trasportatori.
Nonostante tutta questa automazione saranno comunque necessari 3-4 operatori per turno, che si occuperanno di rifornire i buffer dei macchinari e fare controlli continui della qualità dei prodotti.

La tecnologia. Tra i tanti macchinari che Torri Solare ha messo in linea ci sono: stringatrici (macchina automatica per il collegamento delle celle tra di loro); svolgitori di pellicole; laminatori (macchina automatica per sigillare le celle fotovoltaiche tra lev arie pellicole); flipper (macchina di ispezione visiva tramite operatore per un primo check di qualità); rifilatrici (macchina automatica per la contornatura dei pannelli post laminazione); magazzini verticali (per lo stoccaggio in linea di 50 pannelli), test EL e VI (macchina per il test dei pannelli, esegue elettroluminescenza e flash test su ogni pannello in modo da assicurarci che non ci siano celle fotovoltaiche danneggiate e che il pannello produca effettivamente corrente elettrica); corniciatrici (macchina automatica per mettere la cornice ai pannelli).
I robot si occupano della saldatura e del posizionamento di componenti. Attualmente la linea di produzione occupa uno spazio di 25mx14m ed è già predisposta per un futuro upgrade che consentirà un aumento numerico della produzione e della tipologia di pannelli fotovoltaici. «Con un attento revamping, abbiamo dato una seconda vita ad alcuni macchinari della “vecchia linea di produzione” integrando sistemi più efficienti e precisi – spiegano i tecnici di Torri Solare -. Stimiamo che adesso l’impianto avrà una capacità produttiva di una decina di pannelli/ora.

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere News dal mondo Torri Solare!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Mission

    Etica, territorio e ambiente.
    Sono queste le basi sulle quali è fondata la nostra azienda e per mezzo di queste cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo alla società.

    Certificazioni