Ricerca e sviluppo
innovazioni di processo
Il nostro Gruppo adotta da decenni un modello orientato all’innovazione attraverso la ricerca e lo sviluppo. Dal 1977 ad oggi l’esperienza é maturata costantemente tanto da arrivare in profondità e diventare parte delle fondamenta di tutto il gruppo. Esperienza che influenza l’approccio pratico e scientifico orientato alla risoluzione dei problemi ed anche la sperimentazione e analisi tecnica dei prodotti, che é alla base appunto della ricerca e sviluppo aziendale. Sono tre le aree sensibili che riguardano il presente ed il futuro del nostro sistema di R&D.
Ingenieria meccanica ed Elettronica
Il team di ricerca e sviluppo oltre le specifiche competenze degli ingenieri ha un fine condiviso che li accomuna: il migliore supporto di vendita e post vendita.
Ingenieria meccanica: legata ai sistemi di fissaggio – come rendere un prodotto migliore e resistente – sistemi di fissaggio per tetto, terreno e parcheggi robusti ma accessibili.
Ingenieria elettronica: a breve ci sarà l’inserimento nella gamma prodotti di nuovi accessori e tecnologie d’accumulo.
Il team di ricerca e sviluppo oltre alle speciefifche competenze degli ingegneri ha un fine condiviso che li accomuna tutti ovvero dare il migliore supporto della fase prevendita e nella fase post vendita di tutto quello che proponiamo sul mercato
Automazione
Titolo apri paragrafo
Prevediamo un futuro innovativo, tanto da aver avviato un programma di investimenti, che decorrerà dal 2020 e si compirà nel 2025, destinati alla creazione ed avviamento di un laboratorio per test scientifici in serie su pannelli fotovoltaici e impianti fotovoltaici.

STANDARD QUALITÀ
COSTANTI
Il laboratorio per test scientifici lavorerà parallelamente al laboratorio di produzione artigianale in Italia e sarà fonte di sperimentazione di prodotto e processo ma si dedicherà anche alle analisi su prodotti di terze parti. L’obbiettivo infatti è anche quello di servire il mercato del Revamping e del Ripristino di impianti, una nicchia altamente specializzata e in forte crescita.

SERVIZI A CLIENTI
E CONTO TERZI

INNOVAZIONE
TANGIBILE
È un termine che abbiamo coniato per sgomberare il terreno da tutto ciò che il marketing trasforma in innovazione. L’innovazione tangibile per noi é quel miglioramento o quella particolare caratteristica del prodotto o del servizio che porta un beneficio tangibile e direttamente riscontrabile dal cliente. Ne è un esempio la serie DIAMANTE, in qualità di prodotto con un target applicativo speciale. Ne é un esempio anche la ricerca condotta nel 2008 con l’università di Brescia orientata a comprendere quali caratteristiche di processo implementare per ottenere un pannello altamente performante al variare della temperatura.
Prodotti studiati per dare
valore al tempo "
AUTODROMO DI ARESE:
ALFA ROMEO
Potenza: 30 Wp circa
ANNO 2015
PRODOTTO DIAMANTE VENTILATION BOX
Questo è il caso di una scelta architettonica unica che non riguarda solo il fotovoltaico. L’esempio di come “compiere scelte di valore” coincida con “comprendere il valore del tempo”. il DIAMANTE è solo il fiore allìocchiello di un edificio unico nel suo genere che coniuga buon gusto, valorizzazione del contesto edilizio e innovazione sostenibile.